Forum Gruppo Rueda de Sol - Treviso
Forum Gruppo Rueda de Sol - Treviso
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Riguardo la Capoeira
 Parliamo di Capoeira
 Testi canzoni
 New Topic  Reply to Topic
Author  Topic Next Topic  

Memory
Average Member

Italy
317 Posts

Posted - 09/03/2010 :  22:12:40  Show Profile  Click to see Memory's MSN Messenger address  Reply with Quote
E' da un po' che stavo riflettendo su un fatto, e mi piacerebbe avere qualche opinione a riguardo, visto che ad allenamento non c'è sempre il tempo...

La riflessione è scaturita con la presentazione della canzone "Mundo enganador", in cui si è pensato di cambiare é um berimbau maneiro que eu ganhei do meu avô con é um berimbau maneiro que eu ganhei lá em Salvador, dando come motivazione, da quanto ho capito, che è perché rispetta più "la realtà", cioè che noi il berimbau l'abbiamo preso a Salvador e non dal nonno...

Ora, non voglio assolutamente polemizzare, sia ben chiaro, ma avere un civile scambio di opinioni... Fino a che punto è giusto adattare le canzoni in questo modo, o fino a che punto seguire e rispettare una tradizione?

"Tell me what you can hear and then tell me what you see; everybody has a different way to view the world.
I would like you to know when you see the simple things to appreciate this life it's not too late to learn " _ A. Smith, S. Harris

Lumaca_scheggia
Average Member

Italy
493 Posts

Posted - 09/03/2010 :  23:07:00  Show Profile  Click to see Lumaca_scheggia's MSN Messenger address  Reply with Quote
Beh, contando che è stata scritta qualche anno fa, quindi non è esattamente di una tradizione che si tratta, e che Carolina Soares per prima ha fatto diversi adattamenti all'originale (quella scritta da Barrao in quanto ad articoli, metrica e melodica è ben diversa), non ci vedo nulla di male, sarebbe molto peggio adottare l'aspetto di una tradizione che non si sente come proprio, diventerebbe più che altro uno scimmiottamento. Le parole di Capoeira sono uno modo di comunicare tra i componenti della roda e con le persone in generale, ripeterle senza dargli un'interpretazione e modularne il significato in base alle necessità (con le dovute limitazioni) sarebbe più o meno come a ripetere a memoria una frase

P.S. Da quando in quà scrivo cose cosi pesanti?! -.-

scheggia ferilux l'elegante paladino della giustizia alcolizzata u.u

"Dans cette Nature étrange et symbolique, l'Ange inviolé se mele au Sphinx Antique"
"I lived the Dream of Nymphs and Men, but now the Nightmares come again""
Go to Top of Page

puma
Amministratore

Italy
921 Posts

Posted - 10/03/2010 :  13:35:41  Show Profile  Click to see puma's MSN Messenger address  Reply with Quote
Chi sa esattamente qual è la vera e reale tradizione in capoeira??


Go to Top of Page

Memory
Average Member

Italy
317 Posts

Posted - 10/03/2010 :  18:58:34  Show Profile  Click to see Memory's MSN Messenger address  Reply with Quote
Va bene, da una parte sono d'accordo... Ma chi è che decide queste limitazioni? Perché continuiamo a cantare aprendi a jogar capoeira de angola na beira do mar? Mi pare che non abbia niente a che fare con noi...!

Non sto dicendo che sia sbagliato "attualizzarle", ma non so se si possa fare con tutte...! O no?

"Tell me what you can hear and then tell me what you see; everybody has a different way to view the world.
I would like you to know when you see the simple things to appreciate this life it's not too late to learn " _ A. Smith, S. Harris
Go to Top of Page

puma
Amministratore

Italy
921 Posts

Posted - 10/03/2010 :  21:48:15  Show Profile  Click to see puma's MSN Messenger address  Reply with Quote
Premetto che a me, non piace cambiare le canzoni, son nate così e personalmente, le canto come vengono cantate in origine.
Sono d'accordo su quello che dici Memory in linea di massima.
Dall'altra parte non trovo particolarmente offensivo cambiare alcune parole che possono essere adattate, tipo: "jogar capoeira de Mestre Montaña.." ecc.
In ultima analisi, non dovremmmo cantare nessuna canzone allora, perchè nessuna canzone appartiene alla nostra tradizione e cultura.
Quindi, per terminare, penso che se ha senso cambiare qualche parola,(come l'esempio che ho fatto prima) benvenga, altrimenti non ha senso.
Cambiare "um berimbau maneiro que eu ganhei do meu avô con é um berimbau maneiro que eu ganhei lá em Salvador" secondo me non ha molto senso...ma rispetto la decisione di chi la canta.
Go to Top of Page

Lumaca_scheggia
Average Member

Italy
493 Posts

Posted - 12/03/2010 :  15:04:50  Show Profile  Click to see Lumaca_scheggia's MSN Messenger address  Reply with Quote
Non è necessaria la modifica delle canzoni, però certo non va rifiutata, se alcune canzoni non sono state modificate, pur non adattandosi al meglio al nostro gruppo, può semplicemente esser dovuto al fatto che nessuno ha avuto la voglia o l'interesse di modificarle

scheggia ferilux l'elegante paladino della giustizia alcolizzata u.u

"Dans cette Nature étrange et symbolique, l'Ange inviolé se mele au Sphinx Antique"
"I lived the Dream of Nymphs and Men, but now the Nightmares come again""
Go to Top of Page
   Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
Jump To:
Forum Gruppo Rueda de Sol - Treviso © www.ruedadesol.it Go To Top Of Page
Qs pagina e' stata generata in 0.04 secondi. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06